N. 3
1.
Sul sarcofago sono riportate delle cifre romane: IVXXX – MMXXXIX.
2.
Questo significa quindi 34 – 2039: ma sei sicuro che sia giusto? SUGGERIMENTO: per scoprire come decifrare i numeri romani, vai al link qui sotto: https://www.mathepower.com/roemisch.php
3.
Guardati meglio attorno.. lo specchio ti darà una mano.


4.
Leggi i numeri romani al contrario: XIXXXMM (=2019) – XXXVI (=36) = ?
soluzione
1983
N. 4
1.
Sulle armature dei cavalieri sono nascosti dei numeri!
2.
Guarda più attentamente elmo, spallaccio, spada e schiniere!
3.
1. Elmo del 2° cavaliere a sinistra: III->3,
2. Spallaccio destro del cavaliere: V->5,
3. Spada nel portaspade V->5,
4. Schiniere del cavaliere davanti a sinistra: II->2.
2. Spallaccio destro del cavaliere: V->5,
3. Spada nel portaspade V->5,
4. Schiniere del cavaliere davanti a sinistra: II->2.
soluzione
3552
N. 5
1.
Chi è il “vero successore”
2.
Ci sono due possibilità di soluzione!
Possibilità di soluzione 1:
- Cerca il discendente che non assomiglia ai suoi genitori o nonni! Fai attenzione alla pettinatura, alla barba, al colore dei capelli e degli occhi.
- in fondo a destra (biondo, barba piena)
Possibilità di soluzione 2:
- Orientati sulle date di nascita e di morte... A quale cifra arrivi?
- Soluzione: 1396 - ... = ...
Possibilità di soluzione 1:
- Cerca il discendente che non assomiglia ai suoi genitori o nonni! Fai attenzione alla pettinatura, alla barba, al colore dei capelli e degli occhi.
- in fondo a destra (biondo, barba piena)
Possibilità di soluzione 2:
- Orientati sulle date di nascita e di morte... A quale cifra arrivi?
- Soluzione: 1396 - ... = ...
soluzione
983